Ha qualche domanda? Contattateci

Batman Arkham City PS3 PAL ITA

Batman Arkham City PS3 PAL ITA

Batman: Arkham City è un videogioco sviluppato dal Rocksteady Studios, pubblicato dalla Warner Bros. Interactive Entertainment e DC Entertainment e basato sul supereroe dei fumetti della DC ComicsBatman.

Si tratta del secondo capitolo della trilogia principale della saga videoludica di Batman: Arkham[2]. Venne pubblicato il 18 ottobre 2011 in Nord America, il 19 ottobre 2011 in Australia, il 21 ottobre 2011 in Europa[3] e il 23 novembre 2011 in Giappone, per le piattaforme PlayStation 3 e Xbox 360; il 22 novembre 2011 in Nord America, il 23 novembre 2011 in Australia e il 25 novembre 2011 in Europa per Microsoft Windows. Il 18 novembre 2012 in Nord America e il 30 in Europa per Wii U; il 13 dicembre 2012 in tutto il mondo per macOS; infine il 21 ottobre in tutto il mondo per PlayStation 4 e Xbox One.

Alla scrittura c’è ancora Paul Dini, già ideatore del primo capitolo, a cui si aggiungono Paul Crocker e Sefton Hill. I protagonisti del gioco, Kevin Conroy e Mark Hamill, riprendono i loro ruoli rispettivamente come Batman e Joker. Il gameplay è più o meno lo stesso del primo capitolo: il videogioco, che ti permette di avere una visuale in terza persona, si sofferma soprattutto sul combattimento di Batman e sulle abilità stealth, di detective e sui vari gadget che possono essere utilizzati sia in combattimento che nell’esplorazione[4]. A differenza di Arkham Asylum che era ambientato prettamente nell’omonimo manicomio, in questo videogioco è possibile esplorare i bassifondi di Gotham City, trasformati in superprigione, permettendo al giocatore di completare le missioni secondarie[5].

Il gioco è stato accolto positivamente dalla critica, registrando un ottimo numero di vendite[6] e figurando in svariate liste dei migliori videogiochi del 2011.[7][8]

Arkham City è stato seguito diversi prodotti aggiuntivi tra cui un gioco per cellulare spin-off (Batman: Arkham City Lockdown) uscito il 7 dicembre 2011. Il 29 maggio 2012 è stata pubblicata la versione Game of the Year Edition contenente, oltre al gioco base, tutti i DLC distribuiti. Nell’ottobre 2016 è stata distribuita una versione rimasterizzata per PlayStation 4 e Xbox One.

Nell’ottobre 2013 è uscito il prequel della saga Batman: Arkham Origins mentre nel giugno 2015 è uscito Batman: Arkham Knight, ultimo capitolo della trilogia.

Metacritic ha inserito il gioco tra i migliori videogiochi del decennio 2010-2019.[9]

9.99

1 disponibili

Batman Arkham City PS3 PAL ITA

Batman: Arkham City è un videogioco sviluppato dal Rocksteady Studios, pubblicato dalla Warner Bros. Interactive Entertainment e DC Entertainment e basato sul supereroe dei fumetti della DC ComicsBatman.

Si tratta del secondo capitolo della trilogia principale della saga videoludica di Batman: Arkham[2]. Venne pubblicato il 18 ottobre 2011 in Nord America, il 19 ottobre 2011 in Australia, il 21 ottobre 2011 in Europa[3] e il 23 novembre 2011 in Giappone, per le piattaforme PlayStation 3 e Xbox 360; il 22 novembre 2011 in Nord America, il 23 novembre 2011 in Australia e il 25 novembre 2011 in Europa per Microsoft Windows. Il 18 novembre 2012 in Nord America e il 30 in Europa per Wii U; il 13 dicembre 2012 in tutto il mondo per macOS; infine il 21 ottobre in tutto il mondo per PlayStation 4 e Xbox One.

Alla scrittura c’è ancora Paul Dini, già ideatore del primo capitolo, a cui si aggiungono Paul Crocker e Sefton Hill. I protagonisti del gioco, Kevin Conroy e Mark Hamill, riprendono i loro ruoli rispettivamente come Batman e Joker. Il gameplay è più o meno lo stesso del primo capitolo: il videogioco, che ti permette di avere una visuale in terza persona, si sofferma soprattutto sul combattimento di Batman e sulle abilità stealth, di detective e sui vari gadget che possono essere utilizzati sia in combattimento che nell’esplorazione[4]. A differenza di Arkham Asylum che era ambientato prettamente nell’omonimo manicomio, in questo videogioco è possibile esplorare i bassifondi di Gotham City, trasformati in superprigione, permettendo al giocatore di completare le missioni secondarie[5].

Il gioco è stato accolto positivamente dalla critica, registrando un ottimo numero di vendite[6] e figurando in svariate liste dei migliori videogiochi del 2011.[7][8]

Arkham City è stato seguito diversi prodotti aggiuntivi tra cui un gioco per cellulare spin-off (Batman: Arkham City Lockdown) uscito il 7 dicembre 2011. Il 29 maggio 2012 è stata pubblicata la versione Game of the Year Edition contenente, oltre al gioco base, tutti i DLC distribuiti. Nell’ottobre 2016 è stata distribuita una versione rimasterizzata per PlayStation 4 e Xbox One.

Nell’ottobre 2013 è uscito il prequel della saga Batman: Arkham Origins mentre nel giugno 2015 è uscito Batman: Arkham Knight, ultimo capitolo della trilogia.

Metacritic ha inserito il gioco tra i migliori videogiochi del decennio 2010-2019.[9]

Batman: Arkham City
videogioco
Batman Arkham City.png

Batman in volo in una scena del gioco

Piattaforma Microsoft WindowsPlayStation 3Xbox 360Wii UmacOSPlayStation 4Xbox One
Data di pubblicazione PlayStation 3, Xbox 360:
Giappone 23 novembre 2011
Flags of Canada and the United States.svg 18 ottobre 2011
Zona PAL 21 ottobre 2011
Flag of Australasian team for Olympic games.svg 19 ottobre 2011
Microsoft Windows:
Flags of Canada and the United States.svg 22 novembre 2011
Zona PAL 25 novembre 2011
Flag of Australasian team for Olympic games.svg 23 novembre 2011
Wii U:
Flags of Canada and the United States.svg 18 novembre 2012
Zona PAL 30 novembre 2012
Mac OS X:
Flags of Canada and the United States.svg 13 dicembre 2012
Zona PAL 13 dicembre 2012
PlayStation 4, Xbox One:
Flags of Canada and the United States.svg 21 ottobre 2016
Zona PAL 21 ottobre 2016
Genere stealthAvventura dinamica
Tema Fumetto DC Comics
Origine Regno Unito
Sviluppo Rocksteady Studios (edizione normale), Warner Bros. Games Montréal (Armored Edition)Feral Interactive (macOS)
Pubblicazione Warner Bros. Interactive EntertainmentDC Entertainment
Direzione Sefton Hill
Produzione Daniel Bailie, Nathan Burlow
Programmazione Ben Wyatt
Direzione artistica David Hego
Sceneggiatura Paul Dini, Paul Crocker[1], Sefton Hill
Musiche Nick Arundel, Ron Fish
Modalità di gioco Giocatore singolo
Periferiche di input DualShock 3DualShock 4GamepadTastieraMouse
Motore grafico Unreal Engine 3Unreal Engine 4
Supporto Blu-ray DiscDVD-ROMDownload
Distribuzione digitale GOG.comXbox LivePlayStation NetworkSteamNintendo eShopMac App StoreEpic Games Store
Fascia di età ACBM · BBFC15 · CEROC · ESRBT · PEGI: 16 · USK: 16
Serie Batman: Arkham
Preceduto da Batman: Arkham Asylum
Seguito da Batman: Arkham Origins
Batman Arkham City Logo.png

Logo ufficiale

Peso 0.122 kg
Dimensioni 17.5 × 13.5 × 1.5 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Batman Arkham City PS3 PAL ITA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

script src="//cdn.doofinder.com/recommendations/js/doofinderRecommendation.min.js">